recupero inerti
SOSTENIBILITÀ E ATTENZIONE VERSO L' AMBIENTE
L’attività di recupero di materiali inerti provenienti da lavori di sbancamento o demolizione, permette, una volta lavorati e trattati in impianti dedicati, di ottenere nuovi materiali (MPS) impiegabili nel settore dell’edilizia, rispettando così l’ecocompatibilità e l’ambiente.
Riciclare gli inerti significa diminuire le quantità di rifiuto destinato allo smaltimento e, allo stesso tempo, abbattere la necessità di estrazione di materiale vergine da dedicare alle nuove costruzioni, risparmiando in termini di costi e di sfruttamento del suolo.
La Green Cave Srl gestisce un impianto di conferimento e successiva lavorazione di rifiuti inerti non pericolosi provenienti da C&D presso l’unità produttiva di Santhià (VC).
La società offre alle imprese di costruzione un partner affidabile sia per il recupero dei rifiuti edili che per l’acquisto di materie prime secondarie (MPS) certificate, garantendo nei propri processi una filiera trasparente e sostenibile.

elenco codici c.e.r. AMMESSI PER CONFERIMENTO
santhiÀ (vc)
L’attività di recupero di rifiuti speciali non pericolosi è autorizzata con AUA N. 4/2019 del 17/12/2019.
tipologia 7.6
Descrizione: Rifiuti costituiti da laterizi, intonaci, conglomerati di cemento armato e non
Codici C.E.R.: 101311 – 170101 – 170102 – 170103 – 170107 – 170802 – 170904 – 200301
Codice di Recupero: R5 – R13
recupero materiali
I materiali da demolizione, conferiti con i C.E.R. sopraindicati, possono essere recuperati secondo le modalità previste dal D.M. 05.02.98 e s.m.i. e trasformate in materie prime secondarie per l’edilizia, mediante selezione, frantumazione e vagliatura degli inerti.
Nei nostri impianti di trattamento rifiuti vengono eseguite tutte le fasi di lavorazione per l’ottenimento di materie prime secondarie, quali inerti, riciclato per sottofondi, ecc. (vedi la sezione PRODOTTI).
In tutti i casi sopra elencati si tratta di materie prime secondarie con caratteristiche conformi alle indicazioni del Ministero dell’ Ambiente e della Tutela del Territorio Circolare n° 5205 del 15/07/2005 (Allegato C1, C2, C4 e C5) e alla UNI EN 13242:2008.
autorizzazione trasporto rifiuti
La ditta Green Cave Srl è autorizzata al trasporto di rifiuti in cat. 4D dell’ Albo Gestori Ambientali n° VE26834